Aspettando il Sodo..
...non si smette di correre
La gara "clou" di questo fine settimana è stata la Maratonina del Vitello d'oro, la tradizionale gara organizzata dal gruppo podistico Ellera ai primi di dicembre e giunta quest'anno alla 46a edizione. Il percorso di 13,5 km (più corto rispetto alle edizioni precedenti ) parte dalla località Le Falle, si arrampica fino a Monteloro per poi riscendere fino all'Ellera. Due le novità di quest'anno: la prima un percorso di km 8,5 (il cosidetto Vitello d'argento) riservato ai non competitivi e simili, la seconda la mancanza del tradizionale pacco gara sostituito da un abbondante pranzo ..e peccato per chi non è potuto rimanere. Molti i premiati, fra questi vari panchisti, primi fra tutti Gianmattia Comparini 6° ed Eleonora Vendramin 7a. Gli altri nominativi li trovate come al solito nella sezione "classifiche". Sulla storia del vitello d'oro ho già detto tutto quindi andate a rivedere il resoconto dell'anno scorso.
Andare all'Ellera era troppo banale e troppo vicino per la coppia rupestre, così Paola e Beppe si sono spinti fino a Passignano sul Trasimeno per la 9a edizione della Trasitrail, una gara di 12 km con pendenza di 550 metri e 99% sterrato (NB questo era il percorso soft, non voglio pensare a come sarà stato quello hard) su strade panoramiche e sentieri sottobosco che si intrecciano sulle colline nel comune di Passignano sul Trasimeno. Tanto per dare un tocco di cultura il paese è un passaggio obbligato tra Toscana ed Umbria da qui il nome di qui il suo nome originario Passus Jani (Passo di Giano) mitico dio delle porte. I nostri eroi sono arrivati, mano nella mano, in buona posizione.
Terminiamo infine con i nostri ragazzi che Sabato hanno corso a Fucecchio una campestre riservata a pulcini ed esordienti (quindi quelli più piccoli) con partenza da piazza Aldo Moro "Buca d'Andrea". Sempre per un tocco culturale la Buca d’Andrea è la pista del Palio delle contrade della Città di Fucecchio). Non erano molti i ragazzi, ma di valore, Egle e Donato secondi, Andrea anche lui nelle prime posizioni e soprattutto il Pulcino Jacopo (anno 2021) che non si è assolutamente tirato indietro.
Ed ora, veramente, andiamo al Sodo !
vai a Notizie