GS Le Panche Castelquarto

Associazione Sportiva Dilettantistica

 Abbiamo un problema da risolvere.

se iniziare in maniera signorile parlando delle altre corse oppure se partire subito con la nostra meravigliosa gara a coppie.



Facciamo i signori e dedichiamo alla nostra corsa un capitolo a parte.

Inizio, come faccio spesso, parlando di giovani anzi di "allievi" che hanno partecipato al CDS allievi che si è svolto nei giorni 3 e 4 maggio allo Stadio Ridolfi. Saverio ha corso i 100 ed i 200 metri arrivando primo nella sua sua serie dei 100 mt. Alessio si è cimentato con il lancio del giavellotto, mentre Carolina ha corso i 400 metri. Complimenti a Gaia arrivata 5a nel salto in alto con la misura di 1,40 ed a Anna. Infino il giovane, anche se leggermente cresciuto rispetto ai precedenti, Cristiano Iurlano ha partecipato ai 200 metri.

Tra gli oltre 1300 partecipanti alla 10a edizione della "Lucca Half Marathon" spicca il nostro "argento platinato" Maurizio Mannini che ha corso sotto 1,35. Poichè ci vorrebbe una pagina intera di complimenti,applausi, etc etc, ce la caviamo con un "bravissimo" e finiamo qui.
Il percorso, quasi completamente pianeggiante, si sviluppa nel cuore di Lucca, con partenza sulle maestose Mura di Lucca e arrivo in una delle sue piazze principali, piazza Napoleone. Attraversando le sue caratteristiche strade lastricate è possibile passare per i luoghi più suggestivi della città. La gara viene resa veloce dal fatto di percorrere due volte le mura cittadine e due volte la ciclabile esterna, rendendo il percorso scorrevole e senza curve strette (evitando ai corridori di dover cambiare il proprio passo). Correre su questo anello sopraelevato regala un’esperienza indimenticabile, con ampi viali alberati che si alternano a scorci pittoreschi.
A questo punto la domanda sorge spontanea: dov'era la mitica "veterana platinata", compagna di vita e di corso di Maurizio cioè Sonia Semplici? Anche lei a Lucca a correre la staffetta 10,5 x 2 insieme con Anna Maria Pennacchia degli Assi Giglio Rosso. Se non sbaglio sono arrivate prima coppia femminile.
Specifico che "platinati" è un complimento; significa che sono super; il platino è un metallo più prezioso dell'oro e dell'argento. 
Tra i panchisti della mezza c'è anche la coppa Benelli Gianluca e Benelli Chiara arrivati insieme sotto 1h55. 

Lasciamo la bella città di Lucca ed andiamo da tutt'altra parte precisamente in quel di Siena per parlare di un'impresa. Francesco Cesetti è arrivato secondo alla 10a edizione della "Crete Senesi Ultra Marathon" nel percorso di 30 km. La gara parte dal centro storico di Rapolano Terme  e si svolge in un ambiente naturale attraverso strade bianche, sentieri e tratti boschivi, brevi tratti di asfalto per arrivare con un dislivello di 500 metri al Parco dell'Acqua di Rapolano. Complimenti Francesco, veramente bravo !

Completamente diversa era la gara di Domenica 4 Maggio "Scatta alle Cascine", 10 km di pianura (2 giri del parco delle Cascine). La corsa arrivata alla 13a edizione è organizzata dai Club Lions e Leo Toscani a scopo benefico. La classifica è ovviamente sul sito: diciamo solo che  siamo arrivati terzi a numero di parteciopanti. Qualche flash qua e là: Eleonora Vendramin, 2a di categoria, Moreno Barchielli 4° ed Onorio 5° (sempre i soliti !). C'era anche Francesco Bacciottini con il tifo delle sue splendide donne e la giovane Ginevra Bandini accopagnaga dal padre Simone di cui è degna erede.

E ora si fa punto e si parte con un nuovo "post" dedicato a noi.

 





 vai a Notizie

Cerca



Calendario

Aprile 2025
Lu
Ma
Me
Gi
Ve
Sa
Do