GS Le Panche Castelquarto

Associazione Sportiva Dilettantistica

 Tutto questo giallo/blu puo' dare alla testa

allora andiamo con ordine



 

8a edizione di "Corri per Michela"
Mi preme iniziare con questa gara, anche se non competitiva, per il suo significato. Nata per ricordare Michela Noli, hostess di terra all’aeroporto di Firenze uccisa dall’ex marito all’età di soli 31 anni, la manifestazione ha un obiettivo chiaro: raccogliere fondi per Artemisia, il centro antiviolenza attivo da oltre vent’anni a Firenze nella tutela di donne, bambine e bambini vittime di abusi. La corsa parte ed arriva dal giardino intitolato a Michela in via Torcicoda con un percorso non competitivo di 7 km ed una passeggiata ludico-motoria di 5 km. Non esiste la classifica però i panchisti partecipanti erano Francesco Profili, Giacomo Bossini, Emanuela Pasquini, Annalisa Bettoni oltre a rivedere con piacere Patrizia Cocchi con l'inseparabile marito Franco Franceschini e Giorgio Panunti.

Campionato toscano promesse, Stadio Zatopek, Campi Bisenzio
Gaia ha confermato il suo stato di forma nel salto in alto (1,40), mentre Ginevra ha fatto una buona prestazione negli 800 metri. Cristiano ha corso sia i 100 che i 200 metri e così avrebbe dovuto fare Saverio. Purtroppo ha gareggiato solo nei 100 perchè nei 200 si è infortunato. Auguri ad uno dei nostri giovani e promettenti velocisti. Ti vogliamo rivedere presto.

Trofeo ragazzi Coppa Toscana Stadio Zatopek Campi Bisenzio
Manifestazione impegnativa per i nostri. Si trattava infatti di un triathlon composto da corsa 60 metri, saldo in lungo e lancio peso dove hanno gareggiato Alice, Agata, Giulia e Teresa (anche qui dobbiamo fare tanti auguri a Giulia che ha fatto una rovinosa caduta ) per la parte femminile e Donato, Valentino, Stefano, Lorenzo, Neri, Daniele e Corso per la parte maschile. I partecipanti all'altro triathlon (composto da 60 mtri ostacoli, salto in alto e lancio del vortex) sono stati Anna e Raffaele.

5a edizione "Campestre parco di Mondeggi"
Si tratta di un percorso interamente fuoristrada di 10 chilometri, immerso nella natura del parco, molto bello. Siamo arrivati quinti a punteggio e quarti a numero di partecipanti grazie ai podi di Moreno Barchielli, Mario Ciaccheri e Daniela Diamanti che è caduta ma si è anche prontamente rialzata. Tra i partecipanti c'era anche la coppia Barbara Sottani/ Andrea Pinelli nonchè i camminatori Danilo/Vincenzo e Stefania Trombi.

Cronoscalata del Castellaccio
Come dice il nome è una gara podistica individuale a cronometro lunga km 4,4 con partenza da piazza delle Carrozze Montenero Basso(Livorno)  fino alla cima del Castellaccio. Solo un panchista partecipante ma con una prova eccezionale; parliamo di Luca Piscopo che si è classificato 6° veterano. Luca è mancato dalle gare per un po' di tempo ma adesso è tornato ed in splendida forma.

15° Trail del Falterona
Tre sono le distanze di qusta manifestazione che si tiene a Stia nel parco delle foreste casentinesi con partenza da piazza Bernardo Tanucci. Chiara Servici, l'unica panchista partecipante ha optato per il percorso di 14 km con  un dislivello di circa 500 mt. ottenendo un ottimo 3° posto di categoria.

46° trofeo Dormisacco
Si tratta di una gara di 10,6 km che si tiene a Borgo a Buggiano (PT) con partenza dal palazzetto dello sport. Qui c'è stato il trionfo dalla famiglia Della Tommasina/Tavella con mamma Miranda arrivata 2a di categoria (dalla foto sul podio sembra terza ma la seconda è veterana) e le piccole Lalla e Mina anch'esse ben piazzate (Mina addirittura terza). E' stato visto anche il babbo Alessandro ma nel ruolo di spettatore/tifoso. Era presente anche Egle che riesce sempre ad arrivare sul podio (questa volta ha ottenuto il primo posto.) Sono rimasta con una curiosità : perchè questa manifestazione si chiama "dormisacco" ?

Non si può non finire questo resoconto senza parlare di Marta Bernardi. Marta ha infatti vinto la medaglia d'argento a Pamplona nella gara del triathlon medio (1km e mezzo di nuoto, 85 km di bicicletta e 20 km di corsa). Questi dati parlano da soli; ogni altro commento è superfluo. Bravissima Marta !

Notizia dell'ultima ora: martedi 20 maggio siamo arrivati terzi a numero di partecipanti al gara del "Torrino di Santa Rosa". la prima donna assoluta era ovviamente la nostra Emily Bulukin.

Avviso dell'ultimissima ora: Il trofeo Conticini ci sta chiamando.
 


 

 

 





 vai a Notizie

Cerca



Calendario

Giugno 2025
Lu
Ma
Me
Gi
Ve
Sa
Do