Settimana di gare... e di podi
Cerchiamo di non perdere il filo perchè questo fine settimana è impegnativo da raccontare

Allora cominciamo subito con la gara di sabato 10 a Lucca dove il nostro allievo Saverio ha corso i 100 metri migliorando il suo tempo di un decimo di secondo. Niente podio ma tanti complimenti comunque !
Restando sempre in campo giovanile, domenica 11 i giovani esordienti hanno partecipato a Monterspertoli alla 4a prova del Criterium UISP. Si trattava di un biathlon che ha visto impegnati Giovanni, Samuele e Michele nei 100 mt più il lancio della pallina. Il nostro Tommy è arrivato 4° nella prova composta dai 100 metri più il lancio del vortex, mentre Egle si è piazzata terza nella prova del salto in alto abbinata ai 50 metri. Questi sono nomi che ricorrono in tutte le gare quindi i complimenti sono doppi, sia per la partecipazione che per il piazzamento.
Ora si va sui pezzi grossi e non so veramente da dove cominciare, quindi andiamo a caso.
9a edizione della mezza maratona ( e maratona) dell'Isola d'Elba. La partenza è dal centro di Marina di Campo, passando di fronte al fantastico golfo che abbraccia la splendida spiaggia in sabbia. Dopo i primi chilometri che si sviluppano tra il lungomare e le strade interne cittadine, il percorso prosegue lungo la panoramica Costa del Sole per circa 9 Km, fino a raggiungere la località turistica di Fetovaia dove avviene il giro di boa. L'arrivo è nuovamente a Marina di Campo in piazza del Comune.
Complimenti a Francesca Mangani 3a di categoria: Ovviamente se c'è Francesca c'è anche Elisa Guberti (si muovono in coppia) quindi complimenti anche a lei.
Ma l'avete fatto il tuffo in mare dopo la gara?
L'uomo dei trail, per il quale non esiste l'impossibile (ovviamente Alberto Andreoni) ha partecipato al 12° Montanaro Trail a San Marcello Pistoiese. Tre erano i percorsi uno di 50, uno di 25 ed uno di 12 km. Vi lascio indovinare quale dei tre ha fatto il nostro Alberto, ma non è difficile. Il percorso di circa 50 km si sviluppa quasi interamente su sentiero e lungo la dorsale appenninica (circa 80 % single track – 17 % strade sterrate – 3 % asfalto) con 3.550 m D+ circa di dislivello attraversando crinali, boschi di castagno, faggio e conifere con saliscendi emozionanti. Risultato: un bel 14° posto di categoria per Alberto. Bravo !
Ora ci stiamo avvicinando ai pezzi davvero grossi.
La splendida mamma volante Claudia Aversa ha vinto il Trofeo della Questura, gara ritornata dopo 5 anni di assenza. Si tratta di 11 km con partenza ed arrivo dal piazzale di Poggio Imperiale, ovviamente "collinari", con degli scorci panoramici bellissimi. Vari e bravi i panchisti partecipanti e tutti insieme (ludici compresi) ci hanno portato al 6° posto per numero di partecipanti.
Restando sempre in Toscana, ci spostiamo a Mercatale Val di Pesa per la 7a edizione della Chianti Classico Marathon. Anche in questo caso i percorsi erano tre; quello che ci interessa è quello di 22 km che ha visto sul podio un'altra meravigliosa coppia di vita e di corsa: Sonia Semplici, 2a veterana e Maurizio Mannini 3° argento. Ogni commento è sprecato: solo una certezza: quando ci sono loro il podio si colora di giallo/blu. La gara si svolge sui sentieri fra boschi e vigne del Chianti Classico, attraversando i Comuni di San Casciano VP, Greve in Chianti e di Barberino-Tavarnelle.
A questo punto occorrerebbero striscioni luminosi, bande musicali, tappeto rosso etc. etc per festeggiare "un uomo solo al comando" cioè Onorio Zacchi che ha vinto la Mezza Maratona del Mugello. Attenzione, non è arrivato primo di categoria, ha proprio vinto la gara con l'ottimo tempo di 1h23. Non dimentichiamo però Giorgia D'Orilia 5a di categoria a un centesimo di secondo dalla quarta e Gianluca Benetti 7° veterano. Il percorso è stato rinnovato; si tratta di un circuito di poco più di 10 km da ripetere due volte con epicentro sempre Piazza Colonna a San Piero a Sieve, sviluppandosi sulla ciclabile eco-turistica di Sieve toccando Cardetole e Larciano.
A questo punto bisognerebbe parlare della trasferta a Comacchio. Lascio la penna a chi c'era. Ho visto dei buon i risultati (i primi posti di Mario Ciacchieri e Paola Alvisi nella 10 km, il secondo di Eleonora Vendramin nella mezza. Mi è stato raccontato di un percorso impegnativo e di un clima parecchio caldo, ma altro non so e quindi mi rimetto ai presenti.
Piccola ma importante nota informativa: giovedì 29 maggio Trofeo Conticini.
